Chi Siamo

La Società italiana di Biomeccanica e Ortodonzia Segmentata nasce da un gruppo di ortodontisti che interpretano l’ortodonzia in modo diverso rispetto alle tecniche ortodontiche convenzionali. Nelle tecniche straight-wire tradizionali l’apparecchiatura è predeterminata ed è il punto di partenza della terapia.

Essa viene adattata al caso clinico seguendo protocolli standard più o meno rigidi. Questo genera spesso movimenti dentali inutili e difficilmente gestibili.

La tecnica dell’arco segmentato prevede invece un protocollo inverso: il disegno dell’apparecchiatura si adatta al singolo problema ed è la conseguenza razionale del piano di trattamento del paziente. Pertanto il disegno finale dell’apparecchiatura è individualizzato e determinato dalla biomeccanica dei sistemi di forze. Questa filosofia mette il clinico al centro della terapia, la biomeccanica al centro della pianificazione del movimento dentale, il disegno più adatto dell’apparecchiatura al servizio del paziente.

Congresso Sibos
1 Dicembre 2018
Inizio ore 8:30

Relatori
250 Posti

Le asimmetrie dentoalveolari e scheletriche: diagnosi, pianificazione del trattamento e meccaniche

 

Istruzioni per l'iscrizione:

Per iscriversi al corso ” LE ASIMMETRIE DENTOALVEOLARI E SCHELETRICHE: DIAGNOSI, PIANIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO E MECCANICHE” del 01/12/2018 è necessario registrarsi sulla piattaforma dei corsi dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

La quota di iscrizione è fissata in:

€ 50

Consiglio Direttivo 2016 2017 2018

[SpeakerList_1 show=’4′]

Eventi

Fotogallery

[ngg src=”galleries” ids=”2″ display=”basic_thumbnail” images_per_page=”10″ number_of_columns=”5″ template=”/web/htdocs/www.sibos.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/ngglegacy/view/gallery.php”]

Ultime News

Segreteria SIBOS:
c/o Dott. Marino Musilli
Via Luigi Cacciatore 57
84124 Salerno
+39 089 795631
(Dott. Musilli)
+39 089 8422848